Open Source e Open Hardware
Forniamo servizi di consulenza tecnica e sviluppo su tecnologie Open Source e Open Hardware come Linux, Android, Arduino e OpenWRT.
Cloud & OpenStack
Sulla base della nostra esperienza pluriennale nella gestione di grandi progetti basati su OpenStack, forniamo servizi di progettazione, consulenza, sviluppo, installazione e distribuzione per sistemi cloud privati e ibridi.
Intelligenza Artificiale
Sviluppiamo algoritmi di deep learning su cui si basano i nostri software di monitoraggio, identificazione e tracciabilità che possono rendere più sicuri i nostri ambienti.
Sistemi Embedded
Siamo in grado di fornire soluzioni full stack dalla progettazione hardware al software, firmware e progettazione e sviluppo di applicazioni. Le nostre soluzioni possono funzionare anche sui migliori sistemi embedded disponibili sul mercato.
Internet delle Cose (IoT)
Siamo i primi sviluppatori e mantainer di Stack4Things, un framework IoT basato su OpenStack che offre ai dispositivi connessi la potenza elastica e l’apertura delle soluzioni OpenStack.
Consulting
Grazie ai nostri servizi di sviluppo ingegneristico hardware e software possiamo migliorare la produttività del tuo business. Consultaci per conoscere quali sono i dispositivi che meglio si adattano ai tuoi obiettivi, sull'offerta di connettività più appropriata per il tuo progetto o le piattaforme cloud per l'analisi dei dati.
Progetti
Articoli recenti
Machine Learning
Quando oggi le aziende implementano programmi di intelligenza artificiale, molto...
Read MoreConosciamo il Protocollo di Comunicazione LoRaWAN
COME NASCE? La LoRa Alliance® è un’associazione che è diventata...
Read MoreCollaborazione con la società “Fondazione di Comunità di Messina” per il progetto “Solidarity and Energy”
smartme.IO è grata della sua prima collaborazione con la società...
Read MoreSmart Air Lamp, il monitoraggio intelligente della qualità dell’aria degli ambienti in cui viviamo
Spesso ci siamo occupati di monitorare l’inquinamento delle nostre città,...
Read MoreMappa dei sensori installati
Partner


“La Sicilia sta lavorando per diventare la patria di alcune delle città più intelligenti al mondo: un luogo che mantiene pulite le sue strade allertando il dipartimento servizio igienico sanitario quando i bidoni pubblici della spazzatura sono pieni”
“Utilizzando validi software e sensori, queste antiche città italiane si stanno portando alla pari con le città più tecnologiche del mondo”
“La startup siciliana SmartMe.IO, partner Intel, ha presentato a Smau una soluzione hardware e software in grado di riconoscere, contare, monitorare, anche in tempo reale, gli elementi presenti in un generico flusso video, con numerose applicazioni nell’ambito della Smart City (ad esempio per la sicurezza degli ambienti) e nel settore del retail e del marketing”
POLETTI: “LA MANIFATTURA E’ PORTA D’INGRESSO DELLA TECNOLOGIA NELLA SOCIETA”
“Un solo punto d’accesso per una piattaforma in grado di dare informazioni in tempo reale sui parametri ambientali, le buche del manto stradale, i posteggi liberi e non solo”
“Parliamo anche di visione artificiale e dell’applicazione di una giovane start up, spin off dell’Università di Messina per “contare” le persone o rilevare comportamenti anomali in ambienti pubblici come spiega a 2024 Angelo Zaia, amministratore di SmartME.IO”
Allevamenti smart, visione artificiale e il PC industriale di Texa
“La soluzione #SmartME fa assumere agli oggetti presenti nella città un ruolo attivo e li fa interagire tra loro, con i cittadini e con la pubblica amministrazione secondo il paradigma dell’IoT, Internet of Things”
Legambiente premia a Ecomondo le 22 Buone Pratiche di Ecosistema Urbano 2017