Sviluppo e Produzione Hardware

SmartMe offre servizi di consulenza, progettazione e sviluppo per la realizzazione di sistemi Hardware ed embedded, realizzati in-site nell’apposita unità di produzione aziendale. Tramite un’accurata analisi e un confronto continuativo col cliente, deliniamo una product road-map, nella quale lo sviluppo hardware si pone come primo step imprescindibile del progetto di fabbricazione. In questa fase, in funzione di quelle che possono essere necessità ed esigenze strutturali dell’hardware, individuiamo la migliore soluzione possibile in termini di flessibilità e longevità.

 

La produzione avviene direttamente nella nostra sede, e rappresenta per i clienti un notevole vantaggio in termini di rapidità, affidabilità, qualità e unicità delle schede hardware utilizzate. Successivamente si passa alla fase di sviluppo che permette di concretizzare il progetto come full stack, e durante la quale l’apparato hardware viene completato da firmware e software dedicati concepiti per l’uso specifico del dispositivo.

Sviluppo Software

Ci occupiamo della progettazione e dello sviluppo di software in grado di assicurare un’interfaccia utente intuitiva, veloce e affidabile. Curiamo al massimo l’aspetto grafico per fornire al cliente un prodotto dall’identità unica e ben riconoscibile e che si adatti al meglio ai dispositivi più avanzati e all’esigenza di eventuali upgrade tecnologici.

Il software sviluppato da SmartMe, pertanto, viene sviluppato e ottimizzato sempre in funzione delle necessità del cliente. Un esempio è rappresentato dal progetto fleet manager, “compliant” e open source, concepito per consentire la gestione in remoto di molteplici device, in maniera orizzontale ed estremamente pratica.

Tra le tecnologie utilizzate J2EE, Nodejs, Angular nell’ambito dello sviluppo web, Java, .NET e Matlab per le applicazioni desktop.

Sviluppo Firmware

SmartMe dispone del know-how necessario alla progettazione e alla configurazione di firmware dedicati, ovvero di quei programmi in grado di consentire la funzionalità di tutti i dispositivi elettronici, dai sensori ai bus seriali, all’integrazione con i display grafici. Il firmware, infatti, avrà un ruolo cardine nella gestione delle risorse, della memoria, dei canali di comunicazione a basso livello, dell’I/O, del microprocessore o del microcontrollore.

 

In SmartMe, il firmware viene curato e progettato in maniera estremamente meticolosa al fine di assicurare il miglior supporto possibile tanto all’hardware quanto al software specifico che sarà integrato nel dispositivo. Lo sviluppo di un firmware customizzato, infatti, con istruzioni di base chiare e ben articolate, è garanzia di ottimizzazione delle prestazioni, di scalabilità ed efficienza dell’intero sistema.

Sviluppo e Produzione Hardware

SmartMe offre servizi di consulenza, progettazione e sviluppo per la realizzazione di sistemi Hardware ed embedded, realizzati in-site nell’apposita unità di produzione aziendale. Tramite un’accurata analisi e un confronto continuativo col cliente, deliniamo una product road-map, nella quale lo sviluppo hardware si pone come primo step imprescindibile del progetto di fabbricazione. In questa fase, in funzione di quelle che possono essere necessità ed esigenze strutturali dell’hardware, individuiamo la migliore soluzione possibile in termini di flessibilità e longevità.

 

La produzione avviene direttamente nella nostra sede, e rappresenta per i clienti un notevole vantaggio in termini di rapidità, affidabilità, qualità e unicità delle schede hardware utilizzate. Successivamente si passa alla fase di sviluppo che permette di concretizzare il progetto come full stack, e durante la quale l’apparato hardware viene completato da firmware e software dedicati concepiti per l’uso specifico del dispositivo.

Sviluppo Software

Ci occupiamo della progettazione e dello sviluppo di software in grado di assicurare un’interfaccia utente intuitiva, veloce e affidabile. Curiamo al massimo l’aspetto grafico per fornire al cliente un prodotto dall’identità unica e ben riconoscibile e che si adatti al meglio ai dispositivi più avanzati e all’esigenza di eventuali upgrade tecnologici.

Il software sviluppato da SmartMe, pertanto, viene sviluppato e ottimizzato sempre in funzione delle necessità del cliente. Un esempio è rappresentato dal progetto fleet manager, “compliant” e open source, concepito per consentire la gestione in remoto di molteplici device, in maniera orizzontale ed estremamente pratica.

Tra le tecnologie utilizzate J2EE, Nodejs, Angular nell’ambito dello sviluppo web, Java, .NET e Matlab per le applicazioni desktop.

Sviluppo Firmware

SmartMe dispone del know-how necessario alla progettazione e alla configurazione di firmware dedicati, ovvero di quei programmi in grado di consentire la funzionalità di tutti i dispositivi elettronici, dai sensori ai bus seriali, all’integrazione con i display grafici. Il firmware, infatti, avrà un ruolo cardine nella gestione delle risorse, della memoria, dei canali di comunicazione a basso livello, dell’I/O, del microprocessore o del microcontrollore.

 

In SmartMe, il firmware viene curato e progettato in maniera estremamente meticolosa al fine di assicurare il miglior supporto possibile tanto all’hardware quanto al software specifico che sarà integrato nel dispositivo. Lo sviluppo di un firmware customizzato, infatti, con istruzioni di base chiare e ben articolate, è garanzia di ottimizzazione delle prestazioni, di scalabilità ed efficienza dell’intero sistema.