HG-Aura

HG-Aura è una piattaforma basata su Agentic AI ed Edge AI per la tutela ambientale e la sicurezza dei cittadini, nel rispetto della privacy.

Si appoggia a una rete di sensori distribuiti sul territorio, capaci di monitorare rischi naturali:

  • Frane
  • Alluvioni
  • Esondazioni

 

E rilevare comportamenti illeciti dannosi per l’ambiente:

  • Abbandono di rifiuti
  • Sversamenti
  • Incendi
  • Accessi in aree vietate

 

La piattaforma utilizza agenti intelligenti, Deep Learning e LLM per apprendere e reagire in tempo reale, anche senza connessione di rete o cloud.

Oltre a monitorare traffico e qualità dell’aria, genera allerte immediate in caso di anomalie.

I dati confluiscono in una Control Room con mappe interattive e motore di ricerca semantico, dove gli operatori possono interagire in linguaggio naturale con un assistente digitale, semplificando la gestione delle emergenze.

 

Vediamo un esempio pratico di come il sistema funziona in caso di rilevamento di un evento anomalo, come un possibile incidente o conflitto tra veicoli.

Nel caso mostrato, il sistema ha rilevato una situazione potenzialmente critica tra due veicoli e la presenza di più individui in prossimità. L’algoritmo ha identificato una postura e un’azione che supera i parametri di comportamento ordinario, classificando l’evento come anomalia di tipo “conflitto/incidente”.

 

In seguito alla rilevazione, HG-Aura produce automaticamente un verbale di osservazione, in linguaggio naturale, strutturato secondo un modello standard.

Il verbale descrive in modo oggettivo:

  • Gli elementi visivi rilevati (individui, veicoli, posizione).
  • Le azioni osservate.
  • Le condizioni ambientali.
  • Un’eventuale richiesta di conferma o escalation del rischio.

 

HG-Aura

HG-Aura è una piattaforma basata su Agentic AI ed Edge AI per la tutela ambientale e la sicurezza dei cittadini, nel rispetto della privacy.
Si appoggia a una rete di sensori distribuiti sul territorio, capaci di monitorare rischi naturali (frane, alluvioni, esondazioni) e rilevare comportamenti illeciti dannosi per l’ambiente (abbandono di rifiuti, sversamenti, incendi, accessi in aree vietate).

La piattaforma utilizza agenti intelligenti, Deep Learning e LLM per apprendere e reagire in tempo reale, anche senza connessione di rete o cloud.
Oltre a monitorare traffico e qualità dell’aria, genera allerte immediate in caso di anomalie.

I dati confluiscono in una Control Room con mappe interattive e motore di ricerca semantico, dove gli operatori possono interagire in linguaggio naturale con un assistente digitale, semplificando la gestione delle emergenze.