
08 Lug SmartMe all’avanguardia nel monitoraggio portuale con droni e AIoT
Messina, 3 Luglio 2025 – SmartMe, società leader nell’AIoT e nelle tecnologie per il monitoraggio adattivo, ha dato il via, negli ultimi giorni di giugno, a una serie di test sperimentali innovativi presso l’area adiacente il Porto di Messina. In collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi della Campania e l’Autorità di Sistema Portuale dello Stretto, queste attività segnano un passo significativo verso l’innovazione nel monitoraggio delle infrastrutture portuali.
Il cuore di questa campagna di test è l’impiego di un drone equipaggiato con un sistema Geoscanners, che ha operato sia sul suolo che sulle spiagge adiacenti alla zona falcata del porto. Questi esperimenti rientrano nel più ampio progetto C2ASPER – “Computing, Communication, And Sensing in the Pervasive IoT ERa”, che mira a sviluppare soluzioni di monitoraggio all’avanguardia.
Gli obiettivi principali di questa iniziativa sono molteplici:
- Verificare l’efficacia di indagini non invasive sul suolo e sul sottosuolo.
- Validare il funzionamento del sistema Geoscanners, specificamente integrato su drone.
- Promuovere soluzioni smart e sostenibili per il controllo e la gestione delle infrastrutture portuali (anche in ottica di difesa e sicurezza).
Il sistema Geoscanners, quando mantenuto a una distanza dal terreno che oscilla tra i 50 e i 75 centimetri, ha dimostrato la capacità di eseguire rilevazioni accurate di materiali metallici anche a oltre mezzo metro di profondità. Questa precisione apre a un ventaglio di applicazioni future, dalle bonifiche ambientali allo sminamento in zone di conflitto, evidenziando il potenziale trasformativo di queste tecnologie.
SmartMe continua a investire nella ricerca e sviluppo per offrire soluzioni all’avanguardia che rispondano alle esigenze di un mondo sempre più connesso e complesso.